Marcatura del codice VIN sui veicoli

In questo articolo ti spieghiamo cos’è il codice VIN, la sua importanza, dove trovarlo e i migliori metodi e macchinari di marcatura.
 

Qual è il codice VIN?

 
VIN è l’acronimo di Vehicle Identification Number (numero di identificazione del veicolo) ed è un numero che identifica ogni veicolo, come il D.N.I. per i veicoli secondo lo stesso standard mondiale (ISO 3833).
 

Questa identificazione è obbligatoria per tutti i tipi di veicoli: auto, moto, camion, rimorchi e persino trattori e rimorchi agricoli.

Il numero VIN è composto da diciassette caratteri e una delle sue particolarità è che non utilizza le lettere “Q”, “O” o “I” per evitare una possibile confusione con i numeri 1 e 0.
 
Di seguito spieghiamo il significato di ogni carattere del codice V.I.N. che si trova su qualsiasi auto o mezzo di trasporto terrestre:

  • I primi 3 caratteri (WMI) forniscono informazioni su chi lo ha prodotto.
  • I seguenti 6 (VDS) descrivono le caratteristiche del veicolo.
  • Le restanti caratteristiche (VIS) descrivono le caratteristiche del modello.

 

Perché il numero di telaio è così importante?

 
Ecco i motivi per cui questo identificatore è così importante nel settore automobilistico:

  • Questo identificatore garantisce la tracciabilità di un veicolo, dalla sua produzione alla sua successiva vendita.
  • Essendo un codice unico per ogni veicolo, è anche una funzione di sicurezza in quanto permette di conoscere la storia dell’auto.
  • Grazie a questa tracciabilità, i proprietari dei veicoli possono essere identificati e contattati in caso di problemi con le parti dell’auto. Un esempio potrebbe essere l’identificazione dei veicoli Volkswagen su cui era stato installato un software che alterava i risultati dei test sulle emissioni di CO2.

 

Dove viene registrato il codice VIN?

 
I luoghi più comuni in cui possiamo trovare la carrozzeria o le parti contrassegnate con questo identificativo sono:

  1. Nell’angolo inferiore del parabrezza.
  2. Sotto il cofano, sulla parte anteriore del motore o sul telaio posteriore.
  3. Sul telaio della portiera del conducente.
  4. Nell’area del telaio sopra la ruota anteriore.

Nel caso di altri veicoli da trasporto come trattori agricoli, rimorchi o altro, possono essere presenti sul motore, sui telai o sulle paratie. Inoltre, molti produttori del settore automobilistico incidono il VIN su parti aggiuntive per garantire una maggiore sicurezza o facilità di lettura.
 

 
 
 

Marcatura del codice VIN su auto e veicoli

 
La marcatura a graffio fornisce un risultato veloce, silenzioso e preciso. Un sistema di marcatura ideale per la marcatura VIN delle auto.
 
Gli unici marcatori validi ed efficaci per ottenere la profondità richiesta per la marcatura del codice VIN sono i nostri marcatori a graffio o il nostro laser da 100 W, appositamente progettato e realizzato per questa particolare soluzione.
 
La marcatura deve essere eseguita con una macchina di alta qualità per garantire una marcatura permanente delle parti metalliche.
 

Codice V.I.N. su rimorchi, carrelli e attrezzature di trasporto

 
Le norme che si applicano a rimorchi, carretti, veicoli agricoli, ecc. sono le stesse che si applicano ad auto, moto… Dal 2019 ogni veicolo a motore, sia nuovo che immatricolato, dovrà essere conforme alla Legge Delegata per quanto riguarda le targhe e i contrassegni regolamentari.
 
Come già detto, il numero VIN non distingue tra i vari tipi di veicoli e deve essere composto da 17 caratteri alfanumerici. Il numero VIN è inoltre composto da tre sezioni, WMI, VDS e VIS, che sono ulteriormente suddivise in diverse parti.
Targhette regolamentari
Oltre al VIN, i rimorchi, i carri, gli autocarri… devono esporre una targhetta chiaramente leggibile contenente le seguenti informazioni, nell’ordine indicato di seguito:
 
– Nome del produttore

– Nome commerciale (se diverso da quello del produttore).

– Categoria e sottocategoria del veicolo.

– Numero di omologazione UE.

– Il codice VIN

– La massa massima a carico del veicolo in “kg”.

– La massa massima consentita per asse.

– Sui veicoli di categoria R o S con timone rigido o asse centrale, il carico verticale sul punto di aggancio (S) deve essere considerato come il primo asse e deve essere numerato come “0”, con il seguente formato: “E-0: … kg”.
 

Marcatori di codice V.I.N.

 
L’utilizzo di macchine di alta qualità per la marcatura VIN è essenziale per garantire una marcatura permanente del pezzo o del corpo.

  • Marcatura permanente e conforme a V-I-N.
  • Leggibile, anche dopo i processi di galvanizzazione e verniciatura.
  • Facile accesso per la leggibilità e la tracciabilità

Tipi di macchine:

  • Computer portatili
  • Può essere integrato nelle linee.


Macchina per la marcatura del codice VIN
Laser SIC Marking i104 da 100W. Grazie alla sua potenza di 100 Watt, è in grado di penetrare il materiale in modo rapido ed efficiente.
 
La nostra marcatrice SIC Marking i113S è adatta a marcare questo tipo di codice.
 

Lettura del codice VIN e tracciabilità

 
Sivart offre anche sistemi di lettura e tracciabilità per l’identificazione dei veicoli. Il nostro obiettivo è offrire una soluzione efficiente, durevole e facile da usare per le linee di produzione dell’industria automobilistica.
 
Sivart può installare le apparecchiature Microhawk MV-XX, che sono in grado di leggere il codice marcato dal nostro marcatore. Inoltre, le telecamere di visione non solo sono in grado di leggere il codice marcato, ma anche di confrontarlo con il codice che il nostro marcatore ha marcato, di ricevere le informazioni e di confrontare il codice per verificare che le due informazioni coincidano e che la marcatura sia stata corretta.
 
 
 
 
 

+39 051 60 27 811

Contattaci
info@sic-marking.it